Tuber Magnatum Pico Bianco Pregiato E' considerato il tartufo più pregiato al mondo. Le sue caratteristiche uniche lo rendono un ingrediente ricercatissimo dagli chef e dai gastronomi più esigenti.

  • Forma: globosa o irregolare, con una superficie liscia e vellutata.

  • Colore: peridio (la parte esterna) di colore giallo ocra, mentre la gleba (la parte interna) è di un colore bianco-marrone con venature più scure.

  • Profumo: intenso e aromatico, con note di aglio, miele, funghi e sottobosco.

  • Sapore: inconfondibile, con un gusto delicato e persistente.



  • Viene raccolto in Italia da ottobre a dicembre.
    ORDINA ORA 01 06
    Tuber Melanosporum Vitt. Nero Pregiato
    Considerato il "re dei tartufi", ha un gusto inconfondibile. Ingrediente ricercatissimo dagli chef e dai gastronomi più esigenti, capace di donare un tocco di raffinatezza e di opulenza a qualsiasi piatto.

  • Forma:
  •  globosa o irregolare, con una superficie liscia e vellutata.
  • Colore: peridio (la parte esterna) di colore nero intenso, quasi rugoso, mentre la gleba (la parte interna) è di un colore nero violaceo con venature biancastre o grigiastre.

  • Profumo: intenso e aromatico, con note di sottobosco, terra umida, nocciola, cacao e persino tartufo bianco.

  • Sapore: inconfondibile, con un gusto equilibrato tra il terroso e il dolce, con note di nocciola e un finale persistente.

  • Viene raccolto in Italia da dicembre a marzo
    ORDINA ORA 02 06
    Tuber Brumale Moscato Caratterizzato da un profumo intenso e aromatico e da un sapore unico e persistente.

  • Forma:
  • globosa o irregolare, con una superficie rugosa e verrucosa.
  • Colore:
  • peridio (la parte esterna) di colore nero intenso, mentre la gleba (la parte interna) è di un colore bruno-marrone con venature biancastre.
  • Profumo:
  • intenso e aromatico, con note di muschio, sottobosco, rapa e pepe nero.
  • Sapore:
  • deciso e persistente, con note di nocciola, tartufo bianco e un leggero aroma piccante.
    Viene raccolto in Italia da novembre a marzo.
    ORDINA ORA 03 06
    Tuber Borchi Vitt. Bianchetto Conosciuto anche come Marzuolo, si distingue per il suo profumo delicato e il sapore aromatico.
  • Forma:
  • globosa o irregolare, con una superficie liscia e leggermente rugosa.
  • Colore:
  • peridio (la parte esterna) di colore biancastro o nocciola, mentre la gleba (la parte interna) è di un colore bianco-marrone con venature biancastre.
  • Profumo:
  • delicato e aromatico, con note di aglio, terra umida e sottobosco.
  • Sapore:
  • piacevole e persistente, con note di nocciola e un leggero aroma di tartufo bianco.
    Il Tartufo Bianchetto viene raccolto in Italia da gennaio ad aprile.
    ORDINA ORA 04 06
    Uncinato Tuber Uncinatum Chatin Conosciuto anche come Scorzone Invernale, si distingue per il suo aroma intenso e il sapore persistente.
  • Forma:
  • globosa o irregolare, con una superficie rugosa e solcata da numerose verruche.
  • Colore:
  • peridio (la parte esterna) di colore nero intenso, mentre la gleba (la parte interna) è di un colore marrone-nerastro con venature biancastre.
  • Profumo:
  • intenso e aromatico, con note di sottobosco, terra umida, nocciola e porcino.
  • Sapore:
  • persistente e avvolgente, con note di nocciola, tartufo bianco e un leggero aroma di pepe nero.
    Il Tartufo Nero Uncinato viene raccolto in Italia da ottobre a dicembre.
    ORDINA ORA 05 06
    Estivo Conosciuto anche come Scorzone, si distingue per il suo profumo delicato e il sapore gradevole.

  • Forma:
  • globosa o irregolare, con una superficie rugosa e solcata da numerose verruche.
  • Colore:
  • peridio (la parte esterna) di colore marrone scuro tendente al nero, mentre la gleba (la parte interna) è di un colore nocciola con venature biancastre.
  • Profumo:
  • delicato e aromatico, con note di sottobosco, terra umida e funghi porcini.
  • Sapore:
  • gradevole e persistente, con note di nocciola e un leggero aroma di tartufo bianco.
    Viene raccolto in Italia da maggio a settembre.
    ORDINA ORA Tuber Aestivum Vitt. 06 06