Risotto funghi e cipolle con tartufo

Il risotto cipolla e funghi con tartufo è un piatto che racchiude l’essenza dell’autunno, combinando la dolcezza delle cipolle, l’umami dei funghi e l’eleganza incomparabile del tartufo. Perfetto per una serata speciale o per quando desideri coccolarti con qualcosa di veramente speciale, questo risotto è una sinfonia di sapori che sazia e riscalda il cuore.
Ingredienti
- 350 g di riso Carnaroli o Arborio
- 1 cipolla bianca grande, finemente tritata
- 250 g di funghi misti (porcini, champignon, chiodini), puliti e affettati
- 50 g di tartufo nero, affettato sottilmente
- 1 litro di brodo vegetale, tenuto caldo
- 100 ml di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 30 g di burro
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale e pepe nero, q.b.
- Prezzemolo fresco tritato, per guarnire
“Un abbraccio di sapori autunnali, dove ogni chicco racconta la storia di boschi nascosti e segreti tartufati.”
Procedimento:
-
Soffritto: In una larga padella a bordi alti, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata. Soffriggi a fuoco medio-basso fino a che non diventa trasparente e morbida, senza farla colorire.
-
Cottura dei Funghi: Aggiungi i funghi affettati alla padella e lasciali cuocere fino a che non sono dorati e tutta l’acqua di vegetazione si è evaporata.
-
Tostatura del Riso: Alza il fuoco e aggiungi il riso, facendolo tostare per un paio di minuti fino a che non diventa perlaceo, mescolando costantemente.
-
Sfumatura: Versa il vino bianco e lascialo evaporare completamente, continuando a mescolare.
-
Cottura del Risotto: Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Continua così per circa 18 minuti o fino a che il riso è al dente.
-
Mantecatura: Togli il risotto dal fuoco e aggiungi il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando energicamente per rendere il risotto cremoso. Aggiusta di sale e pepe.
-
Finalizzazione con Tartufo: Servi il risotto caldo, guarnendo ogni piatto con fettine di tartufo nero, una spolverata di prezzemolo fresco e, se desiderato, un ulteriore tocco di Parmigiano.
Consigli dello Chef:
- Scegli funghi freschi per un sapore più intenso e una consistenza piacevole.
- Il tartufo nero dovrebbe essere aggiunto a fine cottura per preservare il suo aroma delicato.
- Se disponibile, l’uso di un brodo fatto in casa può arricchire ulteriormente il sapore del risotto.
Questo risotto non è semplicemente un piatto, ma una vera esperienza culinaria che celebra il meglio dei prodotti autunnali. Perfetto per un’occasione speciale o semplicemente per rendere un giorno qualunque un po’ più speciale.
Lascia un commento